Sculture in legno in Calabria - Dal Medioevo al Settecento

Sculture in legno in Calabria
Genere
Arte Sacra
Data inizio
30/07/2008
Data fine
31/01/2009
Luogo
Altomonte
Sede
Museo Civico di Altomonte

Curatori

Pierluigi Leone De Castris

Progetto scientifico

La Mostra, curata dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria dei Beni Culturali della Calabria, dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e paesaggistici della Calabria, dalla Provincia di Cosenza e dal Comune di Altomonte.

Progetto e realizzazione dell'allestimento: Raffaele Di Vaio, Angelo Tosto, Luciano Campolongo , Ditta Pane Attilio Ditta Dattoli Antonio.

Orario

09.00 - 13.00

15.00 - 20.00

Vernissage

30 luglio 2008

Catalogo

Il catalogo della mostra offre una rassegna rappresentativa delle sculture lignee di più alta qualità ancora presenti sul territorio calabrese, dal Medioevo alla fine del Settecento. Si tratta di circa cinquanta sculture in legno intagliato e policromo – Madonne, Santi, Crocifissi, Angeli Custodi – tutte provenienti dal territorio calabrese e spesso note soltanto per la devozione di cui sono state o sono ancora oggetto nelle chiese e nei santuari della regione, ma in pratica mai al centro di studi scientifici e solo in questa circostanza fruibili nella loro natura di prodotti d’arte.

Ufficio stampa

Soprintendenza  BSAE della Calabria.

Patrizia Carravetta

Silvio Rubens Bivone

Sponsor

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI

DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA

SOPRINTENDENZA PER I BENI STORICI, ARTISTICI ED ETNOANTROPOLOGICI DELLA CALABRIA

Contatti

Indirizzo

Piazza Tommaso Campanella 87042 Altomonte  CS

Telefono

Tel. 0981 948216

Email
altomonteufficioturismo@gmail.com